Comitato Territoriale

Modena

Uisp Day dei record: 6000 persone in Piazza Martiri a Carpi!

Una festa splendida in una cornice meravigliosa: momento clou la gara di salto con l'asta, ospiti i campioni paralimpici Desini, Stradi e Pincella

 

Un successo straordinario di presenze, senza ombra di dubbio aiutato dal tempo favorevole, ma anche da un'organizzazione perfetta in tutti i dettagli. Uisp Day ha raccolto ieri in Piazza Martiri a Carpi oltre 6000 presenze lungo tutto l'arco della giornata, battendo il precedente record di Modena dello scorso anno. Una giornata trascorsa dalla cittadinanza carpigiana tra postazioni sportive, momenti di approfondimento e una partecipazione attiva di tutti, dai più grandi ai più piccoli, nel provare davvero lo #sportpertutti. «Una giornata di festa e di gioia – ha chiosato la presidente Uisp Modena, Vera Tavoni – che ci conferma come lo sport sia davvero qualcosa che va oltre qualsiasi tipo di barriera, soprattutto nella forma inclusiva in cui lo proponiamo noi, aperto a tutte le abilità, a tutti i generi, a tutti i livelli». A mezzogiorno non hanno voluto far mancare il loro saluto Riccardo Righi, sindaco di Carpi, e la vice-sindaca Mariella Lugli, assessora con delega allo sport: «Proprio questo è il modo con cui intendiamo valorizzare lo sport, promuoverlo nella nostra città. Una città che ha risposto presente, come aveva già fatto il Comune quando Uisp ha pensato di organizzare la sua giornata qui a Carpi. Siamo molto orgogliosi del risultato». Un risultato che appunto si è trasformato in una piazza gremita di persone dalle 10 di mattino fino alle 19, col fiore all'occhiello della gara di salto con l'asta che al mattino ha premiato un'ottima Siria Bigi, vincitrice della gara al femminile con la misura di 3.50 («non avevo mai gareggiato in un contesto del genere» ha raccontato la rappresentante del Cus Parma), mentre la gara al maschile si è conclusa nel tardo pomeriggio col successo di Nicolò Fusaro (Atletica 96 Alperia) che con 5.00 metri ha battuto il campione italiano Federico Biancoli fermatosi a 4.80. Un'organizzazione perfetta grazie a Uisp ma anche ai suoi partner, Cip sopra tutti, Patria Carpi che ha contribuito in maniera determinante alla riuscita della gara di salto con l'asta, e una piazza piena di postazioni: dal palco con danza e danza aerea, per passare all'arrampicata, al tennis, al badminton, alla pallamano, alla pallacanestro e alla pallavolo, alla ginnastica o al tatami con judo, discipline orientali o yoga, tutti letteralmente presi d'assalto, per arrivare alla gabbia del calcio, alle postazioni di ping pong, subbuteo, bocce, golf, freccette, tiro con l'arco, o al successo delle iniziative di ciclismo e spinning (con anche il percorso di “Na pedaleda a la Francesa”), per arrivare ai percorsi del Progetto Benessere o alle iniziative per bambini col play park. In mezzo un talk sulla fatica con tre atleti paralmpici di altissimo livello: Sara Desini, campionessa europea e due volte ai Giochi Paralimpici col sitting volley, Loris Stradi, uno dei numeri uno del para-golf, Marco Pincella, oggi numero uno italiano di wheelchair tennis. «Siamo caduti, sia nella vita che a volte nelle gare, ma lo sport ci ha sempre dato un'opportunità in più» hanno raccontato all'unisono.

Un grande grazie va ai partner Uisp della manifestazione, presenti con gadget e foto, che hanno reso possibile una festa davvero per tutti: Sinergas, Aimag, Forniture e Stampe, Coop Alleanza 3.0, Cmb, Abitcoop, Decathlon, Croce Rossa Italiana.